Il Presidente Flego ha visitato gli edifici ristrutturati della Casa per anziani "Alfredo Štiglić"

Il Presidente Flego ha visitato gli edifici ristrutturati della Casa per anziani "Alfredo Štiglić"

Il Presidente della Regione Istriana Valter Flego e il Sindaco di Pola Boris Miletić hanno visitato oggi assieme ai collaboratori gli edifici ristrutturati della Casa per anziani "Alfredo Štiglić" di Pola, il reparto distaccato della Dependance e l'edificio principale della Casa che sono in fase di ristrutturazione, nell'ambito del progetto di Costruzione e ampliamento delle case per anziani.

Il progetto comprende due investimenti capitali, ossia l'ampliamento dell'edificio principale della Casa in via Miroslav Krleža e il rinnovo energetico dell'edificio della Casa e della Dependance in via Mažuranić.

Al momento il rinnovo energetico dei due edifici è nella sua fase finale ed è realizzato con i mezzi della Regione Istriana (60%) e del Fondo per la tutela ambientale e l'efficacia energetica (40%). Il valore degli investimenti ammonta a 3.136.639,38 kn.

Il Presidente Flego è soddisfatto del corso dei lavori sulla Casa per anziani Alfredo Štiglić, che elevano la qualità  e lo standard della sistemazione e riducono il consumo di energia, rispettivamente l'emissione dei gasi nell'atmosfera. Sono altrettanto previsti dei risparmi pari al 30% sui costi di gestione della Casa per anziani.

"La Regione Istriana ha in piano di stanziare 22 milioni di kune, nei prossimi tre anni, per il progetto di ampliamento e ristrutturazione delle case per anziani ad Arsia, Rovigno, Cittanova e Pola, con l'obiettivo di migliorare lo standard sociale, in particolare quello delle persone della terza età ", ha ricordato il Presidente Flego affermando che l'intero progetto contribuirà  significativamente a migliorare la qualità  dell'assistenza per gli anziani sul territorio della Regione Istriana.

Anche la direttrice della Casa per anziani Vesna Grubišić-Juhas ha espresso tutte la sua riconoscenza e soddisfazione, menzionando che si tratta del III progetto negli ultimi cinque anni, finanziato dalla Regione e dal Fondo.

L'ampliamento della Casa per anziani prevede altri quattro piani da collocare sopra l'attuale reparto di cure stazionarie in via Miroslav Krleža, con il quale si aprirebbe la possibilità  di sistemare altri 70 utenti. Finora è stato ottenuto il permesso di ubicazione, è stato realizzato il progetto principale, sino stati ottenuti i necessari consensi ed è stata consegnata la richiesta per il rilascio del permesso a costruire. Dopo aver ottenuto il permesso, si procederà  all'acquisto pubblico del servizio di realizzazione della necessaria documentazione esecutiva.

Galleria fotografica