Si è tenuta la 50ª Corsa all’anello

Si è tenuta la 50ª Corsa all’anello

La 50ª edizione  della Corsa all’Anello che si è svolta ieri a Barbana, nella località di Gradišće, ha attirato un numero record di visitatori, e tra i numerosi ospiti di alto livello era presente anche il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić. Come da tradizione, il Presidente ha consegnato il premio itinerante “L’Uccello dell’Anello”, opera dello scultore accademico Josip Diminić, al vincitore di quest’anno, Antonio Osip. Il titolo è stato conquistato sul cavallo Bisi, con l’assistenza del portatore della lancia Ivan Andrijančić. Osip ha partecipato alla Corsa all’Anello ben dieci volte, ottenendo la sua prima vittoria nel 2020.

Alla gara dei cavalieri sono preceduti i discorsi di apertura del presidente della Società Corsa all’Anello Aldo Osip, del sindaco di Barbana Andi Kalčić, del presidente del Parlamento croato Gordan Jandroković, e della delegata del presidente della Repubblica di Croazia Zoran Milanović, Melita Mulić.

Ha preso la parola anche il presidente della Regione Boris Miletić, che ha augurato a tutti i cavalieri presenti “occhio acuto e mano ferma”. Si è inoltre rivolto al pubblico, dai più giovani ai cittadini della terza età, senza i quali questa manifestazione non avrebbe senso.

I primi documenti riguardanti la Corsa risalgono al 1696, quindi è più antica persino della Corsa all’anello di Segna, anche se non ha avuto quella continuità. D’altra parte, i giovani oggi trovano motivazione nella scienza e nell’innovazione, e proprio attraverso la Robotica alla Corsa all’Anello, che si è svolta ieri, possiamo interessarli a proseguire questa tradizione. «Da bambino ricordo quanto fosse grande per noi l’esperienza della corsa, e credo che anche le nuove generazioni, seppur in modo diverso, la vivranno con la stessa intensità», ha detto il Presidente della Regione.

Vale la pena ricordare che alla Corsa hanno partecipato due ex presidenti della Repubblica di Croazia – Stjepan Mesić e Ivo Josipović –, la ministra della sanità Irena Hrstić, la ministra per lo sviluppo regionale e i fondi UE Nataša Mikuš Žigman, il ministro del turismo e dello sport Tonči Glavina, deputati del 
Parlamento provenienti dall’Istria, sindaci cittadini e comunali dell’Istria, e altri ancora.

La Corsa all’Anello oggi rappresenta il simbolo distintivo di Barbana ed è una delle manifestazioni più visitate in Istria. Con l’obiettivo di miglirare la promozione della Corsa, il 20 febbraio 2019 a Barbana è stato inaugurato il primo Centro Visitatori di Barbana dedicato alla Corsa all’anello, ma anche alla storia, alla tradizione, al folklore e allo stile di vita di Barbana.

Con un decreto del Ministero della cultura, la Corsa all’anello di Barbana è stata inserita il 4 aprile 2016 nell’elenco del patrimonio culturale immateriale della Repubblica di Croazia.

La corsa si svolge su un percorso lungo 150 metri, dove i cavalieri al galoppo pieno cercano di infilare un anello metallico con una lancia lunga tre metri. Dopo tre uscite di ogni cavaliere, il vincitore è colui che totalizza il maggior numero di punti e diventa il campione dell’anno. Alla competizione partecipano 16 cavalieri, di cui almeno la metà deve provenire dall’area del Comune di Barbana, e tutti partecipano indossando costumi tradizionali.

Galleria fotografica