La Scuola elementare dr. Mate Demarin a Medolino ha ospitato un corso di formazione di due giorni dal titolo “Competenze per l’adolescenza” per per 70 partecipanti delle scuole elementari della Regione Istriana

La Scuola elementare dr. Mate Demarin a Medolino ha ospitato un corso di formazione di due giorni dal titolo “Competenze per l’adolescenza” per per 70 partecipanti delle scuole elementari della Regione Istriana

Con la presentazione del Programma Lions Quest – Competenze per l’adolescenza, questa mattina è iniziata, presso la Scuola elementare dr.  Mate Demarin a Medolino, una formazione di due giorni rivolta a circa 70 insegnanti e collaboratori esperti delle scuole elementari della Regione Istriana.
L’evento è organizzato da Lions Croazia, in collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite per la droga e il crimine (UNODC) e con il sostegno della Regione Istriana.

Competenze per l’adolescenza è un programma preventivo, scientificamente valutato e riconosciuto a livello internazionale, che promuove l’apprendimento socio-emotivo per studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni.

«La Regione Istriana ha accolto con grande favore questa importante iniziativa formativa. Nella settimana che precede l’inizio dell’anno scolastico, mentre vi preparate per le nuove classi e i nuovi alunni in arrivo, sono certa che questa formazione vi sarà utile e che metterete in pratica quanto appreso. Desidero che sfruttiate al massimo questi due giorni per acquisire nuove conoscenze, ma anche per conoscervi e socializzare tra di voi, e che tutti insieme contribuiamo a rafforzare le competenze dei nostri adolescenti, che in questo caso sono la parte più importante di questa vicenda”, ha dichiarato l’assessora all’istruzione, allo sport e alla cultura tecnica della Regione Istriana, Patricia Percan, ringraziando i Lions per aver dato alla Scuola elementare dr. Mate Demarin, in qualità di ospite, l’opportunità di partecipare a questa formazione.

L’assessora Percan ha inoltre annunciato che, visto l’altissimo interesse dimostrato dai partecipanti, è previsto un altro corso di formazione che si terrà nella Regione Istriana durante le vacanze invernali.

Il programma può essere attuato durante le lezioni di classe, con possibilità di integrazione in alcune ore di lingua croata, scienze/natura/biologia, religione e negli istituti sociali.

“Siamo estremamente soddisfatti della grande partecipazione dei docenti nella Regione Istriana. Alla formazione partecipano circa 70 insegnanti, educatori, pedagogisti e psicologi provenienti dalle scuole elementari della Regione Istriana.” I partecipanti al corso di formazione saranno suddivisi in gruppi e, durante i due giorni di formazione, acquisiranno le conoscenze necessarie e otterranno i certificati appropriati per l’implementazione del Programma Lions Quest – Competenze per l’adolescenza nei loro ambienti di lavoro", ha dichiarato l’ex governatore di Lions Croazia e segretario della Commissione del Programma Lions Quest, Milorad Stanić.

Ai partecipanti è stato consegnato in questa occasione il Manuale – Competenze per l’adolescenza, che con le sue 350 pagine contiene testi ed esercizi che insegnanti e collaboratori potranno utilizzare durante l’attuazione del Programma nei loro ambienti di lavoro.

Il Programma Lions Quest è stato inizialmente ideato dai giovani Lions, mentre gli scienziati lo hanno preparato affinché possa essere applicato nelle scuole, ed oggi è considerato uno dei cinque programmi più efficaci al mondo nel suo genere. Il programma si svolge in 107 paesi e in 41 lingue diverse. In Croazia, finora sono stati realizzati 20 laboratori in otto regioni croate per partecipanti delle scuole elementari, formando oltre 540 insegnanti e collaboratori per lavorare con più di 10.000 alunni.

I partecipanti riuniti sono stati salutati dalla vice direttrice della Scuola elementare dr.  Mate Demarin, Morena Glavinić.

Galleria fotografica