Il presidente Miletić ha consegnato le chiavi di due nuovi furgoni scolastici alle scuole elementari di Buie

Il presidente Miletić ha consegnato le chiavi di due nuovi furgoni scolastici alle scuole elementari di Buie

La Regione Istriana continua a investire significativamente nel settore dell’istruzione, e così oggi il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, ha consegnato le chiavi di due nuovi furgoni per il trasporto scolastico alla direttrice della Scuola Elementare Italiana “Edmondo De Amicis” di Buie, Samira Laganis, e al direttore della Scuola Elementare “Mate Balota” di Buie, Dražen Hinek. Alla cerimonia hanno partecipato anche la vicepresidente della Regione, Jessica Acquavita, il sindaco della Città di Buie, Fabrizio Vižintin, e l’assessora all’istruzione, allo sport e alla cultura tecnica, Patricia Percan. 

Augurando un inizio d’anno scolastico di successo, il presidente Miletić ha espresso la sua soddisfazione per aver potuto consegnare le chiavi dei due nuovi veicoli. La Regione Istriana – ha spiegato – ha stanziato i fondi e completato la procedura di appalto pubblico; il valore complessivo dei veicoli, comprensivo di tutti gli oneri, ammonta a 86.922,48 euro.

“Con l’acquisto dei nuovi furgoni garantiamo ai bambini un trasporto più sicuro, veloce e di qualità da e verso la scuola, e con ciò confermiamo che l’istruzione continuerà a essere una delle nostre massime priorità. Investimenti come questo sono il risultato della continua collaborazione tra il nostro Assessorato all’istruzione, allo sport e alla cultura tecnica e le scuole con i loro dirigenti, che conoscono al meglio le proprie esigenze. Queste esigenze possono essere poi armonizzate ai nostri investimenti prioritari previsti nel bilancio", ha dichiarato il presidente Miletić.   
    
La vicepresidente della Regione, Acquavita, ritiene che la Regione, in quanto istitutrice di queste scuole, dimostri di fare tutto il possibile per garantire loro le migliori condizioni di lavoro. 

"Sappiamo che il Buiese è un territorio particolare e che molti alunni provengono da località più piccole e difficilmente raggiungibili, scarsamente collegate con i trasporti pubblici urbani, perciò questo investimento era necessario per garantire a tutti la possibilità di frequentare regolarmente le lezioni", ha affermato la vicepresidente, aggiungendo di sperare che il Ministero competente accolga le richieste di nuove assunzioni di personale, attualmente insufficiente, nelle scuole menzionate.

Il sindaco Fabrizio Vižintin ha rivolto parole di ringraziamento alla Regione e al presidente Boris Miletić per l’acquisto dei veicoli, di cui vi era un reale e urgente bisogno, aggiungendo di essere fiducioso che il Ministero saprà riconoscere l’importanza dell’assunzione di nuovo personale scolastico. Ha valutato la collaborazione con la Regione Istriana come eccellente, sottolineando in particolare l’ampliamento e l’adattamento della Scuola media superiore italiana “Leonardo da Vinci”, nonché gli investimenti nella Scuola elementare croata “Mate Balota”.

Parole di saluto sono state rivolte anche dall'assessora all’istruzione, allo sport e alla cultura tecnica della Regione Istriana, Patricia Percan, mentre i ringraziamenti per i veicoli ricevuti sono stati espressi dalla direttrice della Scuola elementare italiana “Edmondo de Amicis”, Samira Laganis, e dal direttore della Scuola elementare “Mate Balota”, Dražen Hinek.

La Regione Istriana realizza numerosi investimenti capitali nel settore dell’istruzione: a Cittanova si sta costruendo una nuova Scuola elementare italiana, sono in corso i lavori di ristrutturazione e ampliamento della Scuola elementare a Sanvincenti, mentre a Carnizza si stanno effettuando interventi di ristrutturazione, adattamento e riqualificazione energetica dell’edificio scolastico. Nel periodo a venire sono previsti lavori di ampliamento e ristrutturazione delle scuole elementari a Fasana, Marzana, Gimino e Canfanaro, proseguendo così con un investimento equilibrato nell’istruzione e nel miglioramento delle condizioni per alunni e insegnanti.

Galleria fotografica