Firmato un accordo triennale per il finanziamento del Simposio mediterraneo di scultura

Nel Parco delle Sculture di Dubrova è stato firmato oggi un Accordo di collaborazione triennale per la realizzazione del programma del Simposio mediterraneo di scultura per il periodo 2025 -2027. L'accordo è stato firmato dalla Regione Istriana, dalla Città di Albona, dal Comune di S. Domenica, dall’Ente per il turismo della Città di Albona, dall’Ente per il turismo del Comune di S. Domenica e dall’Associazione Simposio mediterraneo di scultura.
La promozione della scultura moderna e contemporanea e la valorizzazione culturale e turistica del Parco delle Sculture di Dubrova sono gli obiettivi comuni dei firmatari dell’accordo, in base al quale la Regione Istriana garantirà un finanziamento annuale di 16.000 euro, la Città di Albona 10.000 euro, il Comune di S. Domenica 4.000 euro, e anche gli enti turistici di Albona e S. Domenica parteciperanno al cofinanziamento.
“Le nostre associazioni culturali rappresentano un elemento di stabilità e sicurezza. La cultura è una parte fondamentale dell’identità di ogni comunità, soprattutto in un mondo globalizzato. Avere un Parco come questo, che si estende su 40 ettari ed è attivo da oltre 50 anni, è uno degli esempi più unici, non solo in Croazia, ma anche in tutta la regione. È nostro dovere garantire visibilità agli artisti e alle loro opere per tutti i nostri cittadini e per un numero sempre maggiore di visitatori.” La cultura legata al turismo non conosce stagioni, ed è proprio questo l’obiettivo della nostra strategia quando parliamo dell’anno turistico, e non solo della stagione turistica. La Regione Istriana continuerà a sostenere l’unità delle amministrazioni locali attraverso i programmi culturali”, ha dichiarato il presidente Miletić firmando l’Accordo triennale a nome della Regione Istriana.
Il sindaco di Albona, Donald Blašković, ha sottolineato come per lui il Parco delle sculture di Dubrova sia un luogo speciale con un’energia particolare, che non solo unisce due amministrazioni locali, ma collega anche i visitatori con “le nostre strutture e la splendida natura”.
“Mi rallegra il fatto che la Città di Albona sarà partner attivo di questo progetto per tre anni, perché tutti insieme contribuiremo alla crescita. Come sindaco mi impegno a continuare a sostenere i progetti che preservano il nostro patrimonio culturale e la nostra comunità. Sono sicuro che il Parco di Dubrova avrà spazio per crescere e svilupparsi e diventerà un luogo dove si creeranno nuove culture che arricchiranno tutta l’Istria”, ha dichiarato il sindaco Blašković.
La sindaca del Comune di S. Domenica, Irene Franković, ha aggiunto che la firma dell’Accordo è il risultato dell’unità promossa attraverso il Simposio mediterraneo e il Parco di Dubrova.
“La storia è iniziata vent’anni fa, e l’Accordo che firmiamo oggi è un segno di unità nella promozione di tutto l’Albonese come destinazione, cosa che possiamo realizzare solo con un impegno comune. Ringrazio il Presidente della Regione per il sostegno, perché ogni giorno cresciamo sempre di più come destinazione completa, e non solo come Parco”, ha detto la sindaca Franković.
Renata Kiršić Veselica ha ringraziato per la fiducia a nome dell’associazione Simposio mediterraneo di scultura, sottolineando come fin dall’inizio, otto anni fa, si siano impegnati per la firma dell’Accordo.
“Credo che con il nostro lavoro, in due mandati, abbiamo giustificato la fiducia accordataci. Sono particolarmente felice che oggi il Parco di Dubrova venga visitato da un numero sempre maggiore di cittadini e turisti, confermando così il valore del nostro lavoro comune”, ha dichiarato la presidente Kiršić Veselica.
La direttrice dell’Ente per il turismo di Albona, Astrid Glavičić, ha evidenziato l’importanza dei progetti comuni nella promozione della destinazione, mentre la direttrice dell’Ente per il turismo di S. Domenica, Bianca Dagostin, ha affermato che il Parco delle sculture è “un gioiello dell’Istria orientale” e che verrà promosso efficacemente grazie all’impegno congiunto.