Il presidente della Regione Boris Miletić ha parlato con i sindaci di Orsera e Fontane riguardo all’ampliamento della palestra della scuola elementare Vladimir Nazor a Orsera
Il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić, ha tenuto ieri una riunione di lavoro nella sede della Regione Istriana a Pola, con la sindaca del Comune di Orsera, Tina Slamar, e il sindaco del Comune di Funtana-Fontane, Mladen Grgeta. Alla riunione hanno partecipato anche l’assessora all’istruzione, allo sport e alla cultura tecnica Patricia Percan e l’assessore allo sviluppo sostenibile Mirko Radolović.
Il presidente Miletić ha espresso soddisfazione per la prosecuzione del dialogo su temi di interesse comune – la sistemazione dell’area portuale Orsera-Fontane e l’ampliamento della palestra di Orsera, iniziato in occasione della sua visita al Comune di Orsera lo scorso agosto.
“Il nostro obiettivo è cercare di aiutare al massimo le amministrazioni locali e ritengo che questa sia l’unica strada giusta. Da un lato, abbiamo delle priorità, dall’altro le possibilità offerte dallo Stato. Propongo di cercare di ottenere dal Ministero della scienza, dell’istruzione e della gioventù un finanziamento massimo per l’ampliamento della palestra scolastica, in modo da ridurre la nostra quota comune. Il bilancio non è illimitato e devono essere stabilite delle priorità”, ha dichiarato il presidente Miletić, sottolineando che anche in questo mandato la Regione Istriana continuerà a investire in modo equilibrato nell’istruzione e nel miglioramento delle condizioni per studenti e insegnanti.
È stato concordato che la Regione Istriana presenterà il progetto di ampliamento della palestra della scuola elementare Vladimir Nazor a Orsera in risposta all’Invito per l’assegnazione di fondi a fondo perduto “Costruzione, ristrutturazione e attrezzatura delle scuole elementari per il funzionamento a turno unico e per la scuola a tempo pieno”. La partecipazione propria degli utenti sarà coperta congiuntamente dalla Regione Istriana con il 50% dei fondi, mentre i Comuni di Orsera e Funtana-Fontane sosterranno il restante 50%.
Il progetto esecutivo prevede la demolizione dell’attuale palestra scolastica e la costruzione di una nuova palestra scolastica monoblocco e di una piccola palestra con spazi accessori.
L’edificio scolastico esistente della Scuola elementare Vladimir Nazor a Vrsar è stato ristrutturato nel 2003, partendo dagli ex edifici della sala cinematografica, del ristorante e del negozio di alimentari, che erano collegati tra loro tramite un atrio. L’attuale sala è nata dall’adattamento della sala cinematografica, di forma irregolare, nell’ambito del sistema costruttivo esistente, senza la possibilità di compiere una ristrutturazione dell’edificio che avrebbe consentito di ottenere un campo di lotta di dimensioni 15 × 27 m. Secondo le nuove normative, alla Scuola elementare Vladimir Nazor spetta una sala unica con campo di lotta 15 × 27 m e una piccola sala di 14 × 14 m.
Durante la riunione di lavoro, i partecipanti hanno coordinato le ulteriori attività tra la Regione Istriana e il Comune di Orsera riguardanti l’ampliamento dell’area del porto aperto al traffico pubblico “Porto di Orsera”.
Secondo l’assessore allo sviluppo sostenibile Mirko Radolović, la definizione dell’area ampliata del porto aperto al traffico pubblico “Porto di Orsera” rappresenta la base per l’Autorità portuale regionale di Parenzo per la gestione dell’area portuale, ovvero per il mantenimento dell’ordine nel porto, la fornitura dei servizi portuali nonché la protezione e il miglioramento dell’area portuale e degli investimenti nelle infrastrutture portuali.
Durante la riunione si è discusso della situazione attuale, delle attività necessarie e dei rapporti con gli altri porti nelle acque, ed è stato concordato un ulteriore percorso per l’ampliamento dell’area portuale del porto aperto al traffico pubblico.